Verrà presentato venerdì 20 luglio 2018 alle ore 17.30 presso la Sala Degasperi del Consorzio dei Comuni Trentini il nuovo applicativo Pratiche Edilizie On-line (PEO).

Verrà presentato venerdì 20 luglio 2018 alle ore 17.30 presso la Sala Degasperi del Consorzio dei Comuni Trentini il nuovo applicativo Pratiche Edilizie On-line (PEO).
L’applicativo, frutto della collaborazione tra Assessorato provinciale all’Urbanistica e Consorzio dei Comuni Trentini, garantisce l’interconnessione tra applicazioni già presenti e diffuse presso gli Enti Locali (ComunWeb, GIScom) con servizi infrastrutturali oggi disponibili a livello provinciale (CPS/CNS/SPID), favorendo la cooperazione dei processi amministrativi attraverso il Sistema pubblico di connettività.
Inserendosi nel processo di dematerializzazione dei documenti e dei procedimenti amministrativi, il progetto è stato realizzato con il sostegno finanziario della PAT in coerenza con il percorso metodologico seguito in questi ultimi anni dal Consorzio dei Comuni Trentini per la promozione di prodotti informatici progettati e realizzati, secondo le direttive dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e del relativo Piano Triennale dell’Informatica per la PA 2017 – 2019.
Una nuova modalità, quindi, “cittadino-centrica”, per la gestione on-line della compilazione della richiesta di atti autorizzativi SCIA, per l’inoltro telematico di eventuali allegati e per la successiva acquisizione automatica della pratica direttamente al personale tecnico dell’edilizia privata, consente – in modalità on line - una totale integrazione tra i tecnici comunali, progettisti e privati cittadini per lo scambio di documenti e la verifica dello stato di avanzamento delle pratiche proposte.
L’applicativo rende disponibile anche un sistema gestionale di back office nel quale il tecnico comunale può visualizzare i documenti allegati alla pratica in formato digitale per verificare la completezza delle informazioni fornite e compilare le informazioni tecniche legate alla pratica, lasciando al professionista e al cittadino la possibilità di consultazione on line dello stato della pratica e di seguirne tutto l’iter burocratico.
I vantaggi per il cittadino sono:
I vantaggi per l’amministrazione comunale sono: