Uno dei punti di forza del sistema ComunWeb consiste nella strutturazione dei contenuti.
Classi di contenuto
Per esaminare la struttura, puoi accedere all'elenco delle classi a disposizione , selezionabili dalla barra degli strumenti.
L'utente standard è abilitato all'inserimento degli oggetti principali. Se taluni degli oggetti sottoelencati non dovessero apparire nel menù a tendina è possibile richiederne l'attivazione telefonando o scrivendo all'Area Innovazione del Consorzio dei Comuni Trentini.
Come sapere qual è la classe giusta da utilizzare?
In generale è preferibile utilizzare le classi specifiche; alcuni esempi:
Contenuto da inserire | Classe da utilizzare |
Avviso / nella sezione “Avvisi e news” | Avviso |
Delibera | Delibera |
Determina | Determinazione |
Modulo / nella sezione generale “Modulistica” | Modulo |
Piano (P.R.G., Piano anticorruzione, Piano di zonizzazione acustica, etc.) | Piani e progetti |
Regolamenti / nella sezione generale “Regolamenti” | Regolamento |
Tariffa | Tariffa |
Dove non è c’è classe specifica si consiglia di usare la classe “albi e elenchi” nella sezione Amministrazione Trasparente e “pagina del sito” nel resto delle sezioni del sito. Per organizzare i contenuti si può ricorrere alla classe “cartella”.
In Amministrazione Trasparente si può consultare Guida per il redattore che fornisce utili indicazioni per gli editor, in particolare su classi, tempi di archiviazione etc.
Per avere un’indicazione rispetto a quanto già è stato pubblicato si può consultare il box “Informazioni per l'editor” alla voce tipo dopo aver cliccato il comando “mostra/nascondi le informazioni per l’editor” dalla barra degli strumenti.