Vai menu di sezione

Login

Il login è il primo step per lavorare sul sito. Con l’autenticazione si possono visualizzare contenuti, suggerimenti e funzionalità non visibili agli utenti che accedono normalmente alla piattaforma.

Per accedere è necessario richiedere le credenziali di accesso all’Area Innovazione del Consorzio dei Comuni Trentini.

Solitamente per un nuovo dipendente che intende lavorare alla piattaforma, si procede con la creazione di una nuova scheda dipendente all’interno della pagina dedicata al personale. In alternativa, è possibile creare anche solo un utente (è un’operazione che viene effettuata dal back-end del sito e quindi non vi è visibilità in frontend --link glossario).

Per questo è sufficiente una mail a innovazione@comunitrentini.it specificando:

  • nome e cognome;
  • indirizzo email da associare all’account (è preferibile indicare quello istituzionale del dipendente);
  • eventuale servizio di riferimento (compreso di numero di telefono);
  • sezioni in cui l’editor deve essere abilitato alla pubblicazione / modifica dei contenuti, ad esempio:
    • tutte le sezioni eccetto l’Amministrazione Trasparente -> utente base
    • tutte le sezioni eccetto l’Amministrazione Trasparente -> utente base
    • specifiche sezioni/pagine (ad esempio solo “Avvisi e news”, Area tematica “tributi”)

Le credenziali sono nominali e quindi non vanno fornite e diffuse a terzi. L’Area Innovazione è sempre a disposizione per l’abilitazione di nuovi utenti (non ci sono oneri aggiuntivi a carico dell’Ente).

Il login, da inserire nella voce “accedi con il tuo account” è composto da due campi:

-nome utente
-password

Una volta effettuato il primo login è consigliabile cambiare subito la password, cliccando sulla sezione “il mio profilo”. In generale sarebbe buona norma modificare la password ogni 6 mesi includendo anche caratteri speciali, numeri e maiuscole. Per motivi di sicurezza si sconsiglia, inoltre, di memorizzare le credenziali dal pop-up.

Dalla sezione “accedi con il tuo account” / “hai dimenticato la password” è possibile recuperare la password; in alternativa basta contattarci direttamente: la redazione centrale, avendo un ruolo come amministratore, può resettare la password, senza modificare l’account utente.

 

Importante ! Eventuali modifiche rispetto a coloro che operano sul sito vanno tempestivamente comunicate all’Area Innovazione, che provvederà ad archiviare l’utente spostandolo nell’apposita sezione “Media”. Se, oltre a essere stato un utente, il dipendente ha ricoperto anche una posizione organizzativa (p.o.) la scheda deve essere collocata in Amministrazione Trasparente all’interno degli incarichi cessati.

Pubblicato il: Giovedì, 24 Gennaio 2019
torna all'inizio